Meleti
- S.P. 27 – km 13+600 Meleti (LO)
- 0377/702281
- 0377/702832
- impianto.meleti@crespa.it
Eccellenza nel Trattamento Sostenibile dei Fanghi
L’impianto di Meleti rappresenta il vertice dell’innovazione nel trattamento dei fanghi biologici, combinando tecnologie all’avanguardia e attenzione all’ambiente. Realizzato con un investimento di oltre 7 milioni di euro, è progettato per garantire un basso impatto ambientale, un’efficace gestione degli odori e un processo di stabilizzazione e igienizzazione all’insegna della sostenibilità. Operativo dal 2015, è un punto di riferimento per le province di Lodi, Cremona e Milano.
Un Impianto Innovativo e Strategico
L’impianto di Meleti, ultimo nato tra le strutture di stoccaggio e trattamento C.R.E., si distingue a livello internazionale per le sue tecnologie d’avanguardia nel trattamento dei fanghi da depurazione. Realizzato con un investimento di circa 7 milioni di euro, il sito è stato progettato secondo le indicazioni del Decreto autorizzativo (Determinazione Dirigenziale della Provincia di Lodi REGDE/1420/2023 e s.m.i.), che ne definisce i requisiti normativi. Operativo dal 5 ottobre 2015, serve principalmente le province di Lodi, Cremona e Milano, contribuendo in maniera significativa alla gestione sostenibile dei fanghi biologici.
Soluzioni Tecnologiche per un Minimo Impatto Ambientale
L’impianto è stato concepito per ridurre al minimo l’impatto ambientale, grazie a edifici confinati dove avvengono le operazioni di trattamento e stoccaggio. Per prevenire molestie olfattive, la struttura è dotata di un impianto di aspirazione che mantiene costantemente in depressione l’area di trattamento, impedendo la fuoriuscita di odori e garantendo un ricambio d’aria ottimale per il benessere degli operatori. Inoltre, un sistema di nebulizzazione con enzimi decompone le molecole odorose, riducendo ulteriormente l’impatto odorigeno. L’organizzazione interna comprende quattro aree funzionali per la messa in riserva e il trattamento di rifiuti speciali non pericolosi, con pavimentazione impermeabilizzata a garanzia della sicurezza ambientale.
Specifiche tecniche del trattamento di stabilizzazione e igienizzazione
- Fango conferito SS media: 10 – 30 %
- Dosaggio di CaO sul secco conferito: 5 – 12 %
- Tempo min. di contatto CaO / fango: 120 min
- pH medio del fango condizionato: 12
- Potenzialità oraria di trattamento fango T.Q.: 60.000 kg/h
- Quantità necessaria di CaO max: 1.200 kg/h
- Volume del silos di stoccaggio CaO: 80 mc
- Volume tramoggia di carico: 75 mc
- Potenzialità miscelatore: 60.000 kg/h
- Potenza installata gruppo condizionamento: 80 kW
- Potenzialità annua: 125.000 ton
- Capacità di stoccaggio: 35.000 mc