Maccastorna
- Località Cascina Risi – Maccastorna (LO)
- 348/7828151
- 02/24860995
- impianto.maccastorna@crespa.it
Tradizione e Innovazione nel Trattamento dei Fanghi
La sede storica di C.R.E. a Maccastorna, attiva dal 1984, è un punto di riferimento per il trattamento dei fanghi biologici, grazie alla sua posizione strategica e alle tecnologie avanzate. Situato presso la Cascina Risi, il centro unisce tradizione e innovazione, garantendo processi sicuri ed efficienti, con un focus sulla salvaguardia ambientale. L’accesso agevole e l’ampia capacità di stoccaggio ne fanno un impianto chiave per le esigenze agricole e ambientali del territorio.
Una Sede Storica e Strategica
Dal 1984, Maccastorna rappresenta la sede storica della C.R.E., posizionata strategicamente vicino a numerose aziende agricole che utilizzano i fanghi trattati per migliorare i propri terreni. Il centro di stoccaggio e trattamento, situato presso la Cascina Risi, è autorizzato dalla Determinazione Dirigenziale della Provincia di Lodi n. REGDE/970/2021 del 24/09/2021. La sua posizione consente un accesso agevole grazie alla vicinanza con la strada Provinciale n° 196 e alla strada privata della Cascina Risi.
Tecnologie e Salvaguardia Ambientale
L’ampia area di stoccaggio del centro di Maccastorna garantisce una gestione operativa efficiente per il trattamento dei fanghi accettati. Le attrezzature sono collocate su una superficie impermeabilizzata e racchiusa da strutture prefabbricate, offrendo al sito un’elevata sicurezza operativa e ambientale. Grazie a un Sistema di Gestione Ambientale certificato, il centro è progettato per garantire la tutela dell’ambiente e il rispetto delle normative vigenti.
Specifiche tecniche del trattamento di stabilizzazione e igienizzazione
- Fango conferito SS media: 10 – 30 %
- Dosaggio di CaO sul secco conferito: 5 – 12 %
- Tempo min. di contatto CaO / fango: 120 min
- pH medio del fango condizionato: 12
- Potenzialità oraria di trattamento fango T.Q.: 60.000 kg/h
- Quantità necessaria di CaO max: 1.200 kg/h
- Volume del silos di stoccaggio CaO: 80 mc
- Volume tramoggia di carico: 75 mc
- Potenzialità miscelatore: 60.000 kg/h
- Potenza installata gruppo condizionamento: 80 kW
- Potenzialità annua: 125.000 ton
- Capacità di stoccaggio: 35.000 mc